Ottimo acquisto. Un sig. Mixer direi.... Grazie a StrumentiMusicali.net di Taranto Martino A. da Senorbì
La qualità hallen heat ad un prezzo finalmente accessibile!
Arrivato 2 giorni dopo aver effettuato l'ordine. Grazie StrumentiMusicali.net Tiziano G. da Casarano
Imballo eccezzionale e sulla qualità del prodotto non si discute. Complimenti per il sito e per la vastità di articoli che trattate.Gabriele S. da Povoletto
Arrivato in tempi brevissimi , ottimo prodotto , qualitá prezzo top , consigliatissimoCristina Del B. da Spoleto
Strumenti musicali non sbaglia un colpo imballo super top! Il Mixer lo uso.con i giradischi numero uno al mondo top top top Carlo F. da Roseto Degli Abruzzi
Ieri ordinato , oggi arrivato ! :) super imballaggio super professionali ! Lo xone 23 è il mixer perfetto per chi come me mixa con piatti pratica lo scratch e non vuole compromessi d alcun genere ! Mixer veramente da usare :) :)Claudio I. da Palmi
Arrivato in 2 giorni..alla "sanmarinese".
Molto più di quello che ci si aspetta da un due canali "entry".
Con I giradischi I filtri devono essere ben dosati...col digitale non ho provato...
Sinceramente a primo acchitto non ho avuto problemi con i livelli dei canali phono.Andrea D. da Frosinone
Un saluto a tutti, sono costretto mio malgrado a ritornare su questo apparecchio dopo una prova più approfondita rispetto alla precedente, prova effettuata grazie allacquisto di un amico, dunque avendo a disposizione lapparecchiatura in studio e non live a differenza della prova precedente in cui, avevamo lodato il fatto che ci fosse un send / return per gli effetti , inusuale in questa categoria di prezzo, (esisteva un modello della Numark il 3002x che aveva questa particolarità, però poi ebbe altri problemi e non soddisfò pienamente le aspettative ) ebbene è proprio di questo che ti voglio parlarvi , per segnalare quella che a nostro modo di vedere è stata una scelta progettuale infelice , inserendo leffetto esterno rimangono attivi i filtri allinterno dellapparecchio , filtri, detto per inciso di mediocre qualità e che producono molto rumore di fondo, per essere sicuri che non si trattava di un difetto dellesemplare in nostro possesso , siamo andati nel negozio dove lacquisto era stato effettuato e, grazie alla comprensione del titolare abbiamo fatto la prova con un altro mixer stesso modello e, purtroppo stesso risultato. Questo come dicevamo, ci costringe a rivedere la nostra opinione precedente e ci fa abbassare il voto di una stella, 4 su 5, peccato Allen , una occasione persa . Per i più tecnici diremo che la prova dascolto è stata effettuata con Pioneer cdj 200 , 2 effettiere Pioneer , efx 500 e efx 1000, casse Jbl 4344 con finale Crown micro tech 600 .Marcello A. da Borrello
Ecco lapparecchio dal rapporto qualità prezzo che non ti aspetti, prima di inoltrarmi in spiegazioni vi dico subito che se dovete usare questo mixer con i giradischi effettuate immediatamente lintervento descritto alla base della pagina 14 del manuale, detto questo cominciamo .
Ho provato questo mixer perché faceva parte della fornitura di un service per una mia esibizione, la cosa negativa è che non avendo potuto portarlo a casa, mi devo accontentare e, vi devo riferire le impressioni esclusivamente sul campo e non in studio, come sanno i miei più attenti lettori mi piace provare quando possibile, gli apparecchi con i cavi collegati e i cursori dei volumi sullo zero, dove lo zero non è il volume tutto basso ma il punto in cui il cursore non interviene ne in esaltazione ne in attenuazione e visto che questo allen non ha scala al lato dei cursori credo che questo punto sia con il cursore tutto su, per i più tecnici direi che dalla manovrabilità si evince che essi siano del tipo a, questa prova serve per scovare eventuali ronzii di b.f. .
La prima cosa che colpisce e, per i primi minuti richiede, forse, assuefazione, è la disposizione atipica dei comandi con i comandi canali sui lati esterni della struttura e quelli relativi a master cuffia e microfono verso linterno, il contrario di quanto fatto nei layout, oramai standard, di tutti i mixer a 2 canali, una cosa che ci è piaciuta e, difficile da trovare in un 2 canali, la regolazione del monitor, magari trovate luscita o utilizzate luscita rec ma, difficilmente in un 2 canali troverete il controllo di volume autonomo per questa uscita e, a proposito di volume devo dire che quello in cuffia è ottimo e abbondante, tale da soddisfare anche quelli che alzano in maniera smisurata, arrivando a fine serata a non averne più, e, con la finezza costruttiva della doppia uscita, 3,5 e 6,3 non siete neanche obbligati a usare eventuali adattatori traballanti e eventualmente usando cuffie con spinotti diversi, potete collegarne 2 per, impartire eventuali lezioni a aspiranti dj senza fargli mettere le mani sul vostro costosissimo mixer che avete nella consolle principale di casa.
Versatilità anche questa sopra la norma, presentando il pannello connessioni, mandata e ritorno per effetto esterno, e uscite bilanciate per il master.
Allascolto che dire, dinamica e correttezza timbrica propria delle grandi marche, rane, allen, pioneer, tralascio ogni commento sui filtri perché questi vanno dosati e inseriti con gusto personale, per cui ognuno ascolterà e farà con le proprie orecchie.
A questo punto cè chi dirà, ma allora questo mixer non ha niente di negativo? Beh più che negativo a mio parere ma questo è veramente personalissimo, cè quella che definirei una inutile complicanza costruttiva, i 2 mini potenziometri per la miscelazione dei 2 ingressi su ogni canale, ma non era meglio il classico commutatore e magari si risparmiava ancora qualche cosa sul prezzo finale?
Chi lo compra ci faccia sapere se userà questi potenziometri più di 2 volte nella vita .
Voto 5 su 5 grazie anche al rapporto qualità prezzo .
Marcello A. da Borrello
Spedizione topo ultra veloce. Ottima qualità di manifattura, solida e professionale. Dimensioni giuste per un mixer a due canali. Ottima la possibilità di abilitare i canali phono/line mediante knob. In questo modo puoi evitare cambi drastici che si creerebbero con il classico switch, ma sfumare o addirittura mixare. Nulla rimane da dire in quanto la marca del prodotto è già una garanzia. Frequenze dei bassi, medi, alti e dei filtri ottime. Uscite rec e booth (spia). Utile doppio ingresso cuffia sul pannello verticale anteriore per jack piccolo e grosso.Sergio U. da San Casciano In Val Di Pesa
Strumenti Musicali -
Strumenti Musicali Usati -
Strumenti Musicali Roma -
Trova Musicisti, Cantanti e Band
(*) Mex pub. con finalità promozionale.
Offerta di credito finalizzato valida dal lunedì 01 febbraio, 2021 a domenica 28 febbraio, 2021 come da esempio rappresentativo riportato nella presente comunicazione pubblicitaria.
Promozione a Tasso zero in 10 mesi per importi a partire da 350 €, decorrenza media prima rata a 30 giorni.
Prezzo del bene 500 €, TAN fisso 0.00%, TAEG 0.00% in 10 rate da € 50.00 . Spese e costi accessori azzerati. Totale del credito: € 500,00, totale dovuto: € 500,00.
Prezzo del bene 500 €, TAN fisso 0.00%, TAEG 0.00% in 20 rate da € 25.00 . Spese e costi accessori azzerati. Totale del credito: € 500,00, totale dovuto: € 500,00.
Prezzo del bene 500 €, TAN fisso 0.00%, TAEG 0.00% in 30 rate da € 16.67 . Spese e costi accessori azzerati. Totale del credito: € 500,00, totale dovuto: € 500,00.
Al fine di gestire le tue spese in modo responsabile e di conoscere eventuali altre offerte disponibili,
Findomestic ti ricorda, prima di sottoscrivere il contratto, di prendere visione di tutte le condizioni economiche e contrattuali,
facendo riferimento alle Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori (IEBCC) presso il punto vendita.
Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A.. "STUMENTIMUSICALI.NET srl" opera quale intermediario del credito per Findomestic Banca S.p.A., non in esclusiva.
Le modalità di pagamento attualmente disponibili sono:
Carta di Credito: sono accettate tutte le carte dei circuiti Visa, Visa Electron, Mastercard, Postepay, Diners, JCB (per pagamenti con American Express ti preghiamo di utilizzare la modalità PayPal) e puoi pagare con il circuito MasterPass. Tutte le transazioni sono sicure e le informazioni relative ai dati della carta di credito verranno inviate attraverso una connessione sicura SSL. In alcuni casi, per effettuare controlli anti frodi e quindi per la sicurezza di StrumentiMusicali.net e del possessore della carta, potranno essere richieste copia di un documento di identità dell'acquirente e della carta di credito con le cifre (escluse le ultime 4) e la scadenza oscurate.
Contrassegno, con pagamento in contanti al corriere alla consegna del pacco (non si accettano assegni bancari) per acquisti inferiori ai 3000,00 euro. Il costo del servizio è di € 5,90.
Bonifico Bancario, un metodo sicuro ormai molto utilizzato, grazie anche alla possibilità di effettuare il pagamento direttamente online ed in molti casi senza spese. Le coordinate per effettuare il pagamento verranno fornite al termine del processo di acquisto nella e-mail di riepilogo dell'ordine. ATTENZIONE: L'ordine verrà evaso solo dopo la ricezione del pagamento (occorrono da 1 a 3 giorni dall'esecuzione).
PayPal, metodo di pagamento che consente a chiunque possieda un indirizzo email di inviare e ricevere pagamenti online in modo facile, veloce e sicuro. Creando un conto PayPal inserisci la tua carta di credito una sola volta e paghi con fiducia i tuoi acquisti online senza doverla digitare nuovamente in ogni transazione. Pertanto, i dati relativi alla carta di credito vengono processati esclusivamente da PayPal.
Pagamento Rateale: grazie a un accordo con Consel Spa, Società finanziaria di credito al consumo del Gruppo Banca Sella, puoi pagare i tuoi acquisti a partire da un minimo di € 150,00 ad un massimo di € 8.000,00 anche in comode rate. La concessione del finanziamento e il perfezionamento dell'ordine sono soggetti alla preventiva approvazione da parte di Consel SpA. I dati vengono forniti direttamente a Consel SpA e per nessun motivo saranno messi a disposizione di StrumentiMusicali.net. Puoi verificare sul sito di Consel S.P.A. l' informativa completa sui pagamenti rateali
Spedizione
Le spese di spedizione per ordini di importo superiori a € 199 sono gratuite. Negli altri casi e per i rivenditori, variano a seconda dell'importo e del peso totale degli articoli nel carrello e
vengono calcolate in maniera automatica durante la procedura di acquisto. Tutti i pacchi viaggiano assicurati.
Al momento dell'inserimento degli articoli nel carrello verrà visualizzato il costo delle spese di consegna, calcolato secondo le seguenti tabelle:
Tipo Servizio
Tempo di consegna*
Peso
Costo Fascia 1**
Costo Fascia 2**
Corriere Espresso
1 gg. lavorativo (2 per Sicilia e Sardegna)*
0-1 Kg
€ 7,90
€ 9,90
Corriere Espresso
1 gg. lavorativo (2 per Sicilia e Sardegna)*
1-30 Kg
€ 9,90
€ 10,90
Corriere Espresso
1 gg. lavorativo (2 per Sicilia e Sardegna)*
31-40 Kg
---
€ 18,90
Corriere Espresso
1 gg. lavorativo (2 per Sicilia e Sardegna)*
41-60 Kg
---
€ 24,90
Corriere Espresso
1 gg. lavorativo (2 per Sicilia e Sardegna)*
61-80 Kg
---
€ 29,90
Corriere Espresso
1 gg. lavorativo (2 per Sicilia e Sardegna)*
81-100 Kg
---
€ 34,90
Corriere Espresso
1 gg. lavorativo (2 per Sicilia e Sardegna)*
oltre 100 Kg
---
€ 30,90 a quintale arrot. di 25 in 25 Kg
Se in corrispondenza di un articolo viene visualizzata la voce
Spedito Gratis!
, le spese di spedizione per lo stesso saranno interamente a nostro carico!
N.B.: Inserendo nel carrello articoli con questa dicitura e articoli senza, le spese verranno addebitate, ma in base a peso e volume dei soli articoli senza la dicitura.
* I tempi si intendono indicativi e a partire dalla data di ricezione della E-Mail di conferma spedizione (N.B. al termine dell'ordine viene automaticamente inviato il riepilogo degli articoli e dei costi, NON la conferma di spedizione che seguirà nel momento in cui il pacco viene affidato al corriere), ad eccezione di alcune località di particolare locazione geografica (isole minori o locazioni di difficile raggiungimento) che richiedono tempi di consegna fuori standard che possono andare dai 3 ai 5 giorni (per dettagli contatta il servizio clienti).
** Fascia 1: acquisti fino a 90 euro - Fascia 2: per acquisti superiori alla fascia 1
I prezzi si intendono IVA inclusa.
Unitamente all'imballo/i contenente/i gli articoli acquistati il cliente riceverà fattura commerciale relativa agli stessi. In caso di smarrimento del documento di vendita è possibile chiederne copia al servizio clienti via E-mail in formato PDF.
Per gli invii mediante corriere l'importo della spedizione sarà addebitato in fattura o sostitutivo.
In ogni caso le spese di spedizione si intendono comunque dovute ed a carico del cliente, anche nel caso in cui lo stesso si avvalga del diritto di recesso di cui al successivo paragrafo, o rifiuti e ritorni al mittente, per qualsiasi motivo, la merce regolarmente ordinata. Le spese di spedizione per il rientro della merce al nostro magazzino sono comunque a totale carico del cliente.
In tale caso il cliente dovrà provvedere al rimborso delle suddette spese di spedizione, ed eventualmente, in caso di mancato pagamento delle stesse, StrumentiMusicali.net s.r.l. adirà per vie legali per il recupero del suddetto credito.
Richiesta Fattura
La fattura può essere richiesta al nostro ufficio contabilità, con e-mail all'indirizzo servizioclienti@strumentimusicali.net, entro e non oltre 10 giorni dal pagamento dell'ordine.
Annullamento Ordine
Gli ordini sono impegnativi, possono essere disdetti solamente se la merce non è stata ancora spedita, necessariamente aprendo un ticket nella tua sezione "I miei ordini" .
Per gli ordini già evasi il cliente dovrà esercitare il Diritto di Recesso.
Attenzione: i tempi indicati per i termini di consegna sono indicativi e non sono assolutamente impegnativi per la società StrumentiMusicali.net s.r.l.
E' possibile controllare on-line lo stato della spedizione accedendo al sito con la propria e-mail e password ed andando alla sezione I miei ordini.
Gli acquisti sul nostro sito sono soggetti alla disciplina del D. Lgs. n. 206/2005 (Codice del consumo), dettata
in materia di contratti a distanza, nei casi in cui la consegna della merce avvenga al domicilio o luogo indicato
dell'acquirente, in quanto detti acquisti si perfezionano al di fuori dai locali commerciali.
L'importanza della normativa citata si sostanzia nella previsione in capo all'acquirente del diritto di recesso.
IN COSA CONSISTE?
Il consumatore ha diritto di recedere dal contratto entro il termine convenzionale di 15 giorni dal ricevimento della merce, restituendo il bene oggetto del recesso al venditore.
Si precisa che nelle ipotesi di operazioni a premio (le cd. promozioni), in cui l'acquisto di un bene è abbinato ad un altro bene che viene venduto ad un prezzo irrisorio o addirittura regalato, il diritto di recesso sarà legittimamente esercitato con la restituzione di entrambi i beni oggetto dell'acquisto, stante il vincolo dell'accessorietà del bene in promozione rispetto al primo.
POSSO ESERCITARE IL DIRITTO DI RECESSO?
La normativa prevede che il diritto di recesso sia esercitabile dalle sole persone fisiche (consumatori) che agiscono per scopi che possono considerarsi estranei alla propria attività commerciale. Il diritto di recesso, quindi, non può essere esercitato dalle persone giuridiche e dalle persone fisiche che agiscono per scopi legati ad una attività commerciale. Restano esclusi dal diritto di recesso anche gli acquisti effettuati da rivenditori o da soggetti che a qualsiasi titolo acquistano per la rivendita a terzi.
COSA INCLUDE?
Strumentimusicali.net rimborserà tutti i pagamenti relativi all'ordine oggetto di recesso ricevuti dal consumatore, eventualmente comprensivi delle spese di consegna al netto dei costi supplementari. Il consumatore sosterrà comunque il costo diretto della restituzione dei beni.
Strumentimusicali.net potrà trattenere il rimborso finchè non abbia ricevuto i beni oppure finchè il consumatore non abbia dimostrato di averli rispediti, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.
Il consumatore dovrà restituire i beni senza indebito ritardo e in ogni caso entro 14 giorni dalla data in cui ha comunicato la sua decisione di recedere dal contratto. Il termine sarà rispettato se il consumatore rispedirà i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
Il consumatore sarà comunque responsabile della eventuale diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento.
COSA ESCLUDE?
Il diritto di recesso non si applica agli articoli audiovisivi o software informatici in download o consegnati sigillati, agli articoli realizzati su misura per esigenze personali del consumatore (es. Flight Case su misura), a merce sigillata che, per motivi di protezione della salute o igiene non è idonea ad essere restituita (es. bocchini per strumenti a fiato).
COME SI ESERCITA IL DIRITTO DI RECESSO?
E' necessario avere a disposizione i seguenti componenti, documenti e dati:
- imballaggi originali non usurati e integri di tutte le loro parti
- fattura originale
- in caso di recesso parziale, oltre alla fattura di acquisto, il codice articolo/i
A questo punto si può contattare il Servizio Clienti di StrumentiMusicali.net,
che Vi informerà della procedura da adottare per aprire la pratica di recesso, dandovi contestualmente l'autorizzazione per
la restituzione dei componenti.
La procedura è qui di seguito riassunta:
Invio di una comunicazione contenente dichiarazione di voler esercitare il diritto di recesso, indicando tutti i dati richiesti: numero d'ordine, di fattura, l'indirizzo e-mail con cui ci si è registrati, quali articoli devono essere oggetto di recesso (identificandoli con il codice articolo).
COME SI EFFETTUA LA SPEDIZIONE "DI RIENTRO" A StrumentiMusicali.net?
1. Dopo aver attivato la pratica di recesso è necessario inserire l'involucro originale contenente la
merce in un imballo apposito, in modo tale da salvaguardare gli involucri originali degli articoli da qualsiasi
danneggiamento, scritta o alterazione. StrumentiMusicali.net si riserva il diritto di rifiutare la merce pervenuta nell'ipotesi
di mancato rispetto della procedura sopra indicata.
2. La merce andrà spedita, a proprie spese, entro 10 giorni dall'autorizzazione al rientro comunicata dal nostro ufficio post-vendita (art. 67 D. Lgs. 206/2005), al seguente indirizzo: StrumentiMusicali.net s.r.l., Via del Tratturello Tarantino, 5 - s.s. 172 Zona Industriale - 74123, TARANTO.
Attenzione: si consiglia di utilizzare per la spedizione un corriere o altro mezzo idoneo a permettere la rintracciabilità
della spedizione. Resta inteso che StrumentiMusicali.net non procederà al rimborso della merce oggetto del recesso,
qualora non riceva la relativa consegna.
IN QUANTO TEMPO VIENE EFFETTUATO IL RIMBORSO?
Entro 14 giorni dal ricevimento della merce, StrumentiMusicali.Net provvederà ad effettuare l'accredito al Cliente.
AVVERTENZE
StrumentiMusicali.net si riserva sin d'ora di non accettare le spedizioni di componenti o articoli che:
- non contengano imballi, accessori e manualistiche originali;
- siano state effettuate senza aver attivato la richiesta di intervento al Servizio Clienti di StrumentiMusicali.net;
- siano state effettuate senza seguire le modalità di invio indicate dal Servizio Clienti di StrumentiMusicali.net.
In tali casi le spese di trasporto inerenti sia l'invio che la restituzione saranno a carico del cliente.
Acquista su StrumentiMusicali.net, il prezzo più basso è GARANTITO!
Spese di spedizione
Le spese di spedizione per ordini di importo superiori a € 199 sono gratuite.
Negli altri casi possono variare a seconda del peso totale degli articoli nel carrello e vengono calcolate in maniera automatica durante la procedura di acquisto.
Tutti i pacchi viaggiano assicurati ed in imballi rinforzati.
I prezzi si intendono IVA inclusa.